In occasione del Triathlon Andora 2025, siamo orgogliosi di ospitare una realtà straordinaria che da oltre un secolo si dedica con passione e competenza alla cura e all’inclusione delle persone più fragili: la Fondazione Sacra Famiglia Onlus.
Presente attivamente sul territorio ligure con le sedi di Andora e Loano, l’Istituto rappresenta un punto di riferimento nell’ambito socio-sanitario e un esempio concreto di come solidarietà, sport e comunità possano incontrarsi e generare valore. Abbiamo intervistato Albino Accame, Direttore delle Sedi Liguri della Fondazione, per conoscere più da vicino le loro attività, il progetto Fra’ Bike e il significato della loro partecipazione a un evento sportivo così importante.
Ciao Albino, ci racconti brevemente che cos’è l’Istuto Sacra Famiglia e quale ruolo ha sul territorio ligure?
Fondazione Sacra Famiglia Onlus è un Ente nato nel 1896 per volontà di un sacerdote della campagna milanese, a Cesano Boscone, Mons. Pogliani, che decise di dare una casa e le cure necessarie alle persone bisognose del paese e dei comuni vicini. Tutto è nato quindi come un’opera di bene, di solidarietà nei confronti del prossimo più fragile, solo e malato. Negli anni poi, da opera spontanea di grande solidarietà in pieno spirito Cristiano, la Fondazione si è accreditata come uno degli Enti Gestori più importanti a livello nazionale nella cura delle disabilità gravi e gravissime e nella presa in carico di anziani e persone fragili in genere, sempre adattandosi nell’andare incontro ai bisogni che la società manifestava. Negli anni ha allargato la presenza anche in Liguria ed in Piemonte. In particolare, in Liguria siamo presenti con la sede storica (da metà del 1900) di Andora e la più recente sede di Loano, per un totale di quasi 200 posti letto, ma anche servizi diurni e servizi ambulatoriali e domiciliari.
Sappiamo che state portando avanti un bellissimo progetto legato alla mobilità in bicicletta per i vostri ospiti. Di cosa si tratta?
Per volontà del nostro Presidente, Monsignor Bruno Marinoni, abbiamo sposato questo progetto chiamato Fra’ Bike. Ci siamo accorti come lo sport sia un motore importante per la promozione della salute e delle relazioni ed un strumento eccezionale per abbattere ogni barriera! Difronte alla fatica, al divertimento e alla passione, non ci possono essere differenze! Per questo abbiamo iniziato da pochi mesi una campagna di raccolta fondi per acquistare delle special bike sulle quali possano salire e pedalare assieme i nostri “ragazzi speciali” assieme a dipendenti e volontari; sono bici elettriche con due posti dove si può pedalare assieme e divertirsi in massima sicurezza. Vogliamo coinvolgere più persone possibile, volontari che han voglia di mettere a disposizione un po’ del loro tempo e delle loro energie per pedalare con i nostri Ospiti e farli sentire partecipi nella fatica e nella gioia che solo lo sport può dare.
La spiaggia da cui partirà il Triathlon Andora 2025 è di proprietà dell’Istituto: cosa rappresenta per voi ospitare un evento sportivo come questo?
Fondazione, da quando ci è stato chiesto, ha sempre messo a disposizione la spiaggia per garantire la partenza del Triathlon di Andora, consapevole che le cose possono funzionare solo se si uniscono le forze e ci si mette a disposizione del territorio e dei suoi eventi! In particolare per Fondazione lo sport è un veicolo eccezionale per uscire allo scoperto ed abbattere barriere mentali; i nostri ragazzi speciali sono coinvolti in molti progetti legati allo sport, non si tirano mai indietro e sono bravissimi a superare anche le difficoltà più dure. Il messaggio forte che passa è che con impegno e determinazione si possono raggiungere risultati importanti e spesso inaspettati e che i limiti sono superabili! Quindi siamo ben felici di aiutare la manifestazione e sentirci partecipi della buona riuscita.
Durante l’evento avrete uno spazio dedicato in Area Expo: cosa potranno scoprire lì i partecipanti e come possono sostenere il vostro progetto?
Siamo molto riconoscenti alla ASD Riviera Triathlon 1992 che ci permette di esporre e far vedere a tutti le nostre special bike! Siamo convinti di stimolare la curiosità delle persone che ci verranno a trovare allo stand presso il Parco delle Farfalle alle quali potremo spiegare quanto questi mezzi possono essere importanti per i nostri Ragazzi. Confidiamo nella solidarietà e nel sostegno degli andoresi e di tutti coloro che saranno al parco, sperando vogliano contribuire con una donazione per sostenere il nostro progetto. Consegneremo locandine all’interno delle quali ci saranno tutti i riferimenti per poter contribuire e donare.
Infine, un messaggio che vorresti lanciare agli atleti che parteciperanno e a chi verrà a trovarvi all’evento?
Mi piacerebbe che la nostra presenza all’evento riuscisse a far passare un messaggio forte di inclusione e integrazione! I nostri ragazzi, nel superare ogni giorno le difficoltà che la vita presenta, sono esattamente come noi che con lo sport ci mettiamo alla prova e tentiamo di superare i nostri limiti. Lo sport è fatica e salita e ostacoli da superare, ma nello stesso tempo si trasforma in soddisfazione, gioia e vittoria! E i nostri ragazzi questo l’han capito benissimo e come atleti agonisti non mollano mai e sanno raggiungere risultati inimmaginabili. Dobbiamo solo dare loro la possibilità di provarci e misurarsi e gli strumenti per orientare in maniera ottimale tutta la loro energia e voglia di migliorarsi.
L’incontro con Fondazione Sacra Famiglia ci ricorda che lo sport non è solo competizione, ma anche inclusione, condivisione e crescita personale.
Il progetto Fra’ Bike rappresenta un esempio concreto di come si possano abbattere barriere e creare nuove opportunità attraverso gesti semplici ma significativi, come una pedalata condivisa. Invitiamo tutti i partecipanti e i visitatori del Triathlon Andora 2025 a fare tappa allo stand della Fondazione nell’Area Expo: sarà l’occasione per conoscere da vicino le special bike, incontrare i protagonisti di questo bellissimo progetto e, se lo desiderano, contribuire alla raccolta fondi.
Per maggiori informazioni riguardo il Progetto Fra' Bike, scarica la Locandina: